fbpx

Addormentarsi con la Musica fa bene?

girl, music, fashion

Da quando il Covid è entrato nelle nostre vite il rilassamento e il sonno sono diventati fondamentali nella nostra giornata. E come tali tendiamo a curarli sempre di più.
Quanto è diventata importante una passeggiata nel parco, leggere un libro o ascoltare della buona musica per il nostro rilassamento e quanto incide sul nostro riposo notturno?

Come agisce la Musica sul Riposo Notturno

Corriamo tutta la giornata carichi come non mai e poi ci ritroviamo la sera a rigirarci nel letto, troppo stanchi anche per dormire. Ma se provassimo con un po’ di musica?

Molti ritengono che per dormire sia molto utile ascoltare musica rilassante, anche durante la giornata. In una rivista scientifica Americana è stato pubblicato uno Studio che dimostra che ascoltare Mozart prima di andare a letto aiuta l’addormentamento,
riduce i livelli di stress, migliora la qualità del sonno e incrementa i livelli di sopportazione del dolore.

I risultati delle ricerche hanno evidenziato che la musica influenza l’asse ipotalamo – ipofisario, quel sistema che regola tutte le funzioni involontarie come il battito cardiaco e la respirazione. Sono proprio queste che influiscono maggiormente sui livelli di stress e di conseguenza sul sonno. Il suono della musica agirebbe quindi a vari livelli modulando molteplici risposte metaboliche.

Gli effetti della musica sul rilassamento e il sonno sono:

  • Incremento della produzione di endorfine
  • miglioramento dell’umore
  • rilassamento muscolare

Inoltre diversi studi sembrano confermare che la Musica possa regolarizzare anche la pressione sanguigna.

Quale Musica ascoltare per dormire meglio?

Il riposo notturno è un processo indispensabile per il nostro benessere, non solo per affrontare in modo più attivo la giornata, ma anche perché l’insonnia può provocare il peggioramento di varie patologie. Per citarne alcune: ipertensione, obesità, malattie cardiache.

Consigliamo il nostro Integratore Immunonight insieme ad una buona musica da ascoltare durante la giornata o anche poche ore prima di coricarsi, favoriremo in questo modo il rilassamento e la distensione dei muscoli. I tipi di musica da ascoltare prima di addormentarsi sono:

  • Musica Classica: Mozart, Chopin o Bach fra i preferiti.
  • Musica con Onde Alfa: rappresentano la frequenza cerebrale del rilassamento e si registrano spesso in uno stato di presonnolenza.
  • Suoni della Natura: questa è sicuramente la musica che preferisco perché crea un tutt’uno fra il corpo e l’ambiente esterno che ci circonda. Ti trasporta in un’altra dimensione e con il suono delle onde che si infrangono sul bagnasciuga ti sembrerà realmente di riposare in spiaggia al tramonto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Apri chat
Salve, come possiamo aiutarti?
Salve, come possiamo aiutarti?